Tra i vantaggi della contabilizzazione possiamo ricordare il risparmio economico, un condominio infatti realizza un risparmio di energia termica media annuale compreso tra il 10% e il 30% rispetto alla situazione anteriore all'installazione; si può usufruire di detrazione fiscali recuperando in 10 anni il 36% del costo sostenuto per la realizzazione dell'impianto di contabilizzazione del calore, nonché un regime di IVA agevolata al 10% per le ristrutturazioni edilizie, tra cui rientra questo genere di intervento; si produce un maggiore livello di benessere poiché si può regolare la temperatura secondo le nostre esigenze e i nostri orari, tutelando maggiormente l'ambiente poiché si riduce l'uso di combustibili fossili e diminuisce di conseguenza l'emissione di anidride carbonica e altre sostanze nocive nell'aria; si acquista in sicurezza poiché la caldaia centralizzata dà vantaggi nei controlli periodici di legge; garantisce l'equità poiché ogni utente paga per quello che consuma; aumenta l'efficienza energetica dato che la caldaia centralizzata fornisce più calore della somma di caldaie autonome; ed infine tra i vantaggi della contabilizzazione c'è anche l'autonomia dell'orario di accensione dell'impianto di riscaldamento